CGU dell'app

Crediti

L’App è una creazione intellettuale originale che rientra nel settore di protezione dei diritti d’autore. Anche il suo contenuto è protetto da diritti di proprietà intellettuale e/o industriale. L’architettura generale, i testi, le foto, le immagini e gli audio che compongono l’App sono di proprietà del Governo Principesco di Monaco o di quei terzi debitamente accreditati come proprietari. Se ne vieta qualunque riproduzione, totale o parziale e qualunque rappresentazione del contenuto, dell’App e di uno o più dei suoi componenti, con qualsiasi mezzo, senza l’esplicita autorizzazione del Governo Principesco di Monaco; ciò costituirebbe un reato di contraffazione.

Note legali

EDITORE

Direction des Services Numériques (« D.S.N. »)
2, rue du Gabian
Immeuble « Les industries »
98000 MONACO

DIRETTORE DELLA PUBBLICAZIONE

Direttore dei Servizi Digitali        

CONTATTI

Telefono: (+377) 98 98 93 85

Indirizzo mail: yourmonaco@gouv.mc

HOSTING

Direction des Systèmes d’Information

Condizioni Generali di Utilizzo

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo hanno per oggetto quello di precisare le modalità di utilizzo e di navigazione all’interno dell’App Your Monaco.

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo si applicano al momento di accettazione da parte dell’Utente, dopo aver scorso totalmente il documento in occasione del primo utilizzo.

Si presume che l’Utente abbia accettato, letto e compreso l’integralità delle presenti condizioni nel momento in cui continua a utilizzare l’App.

La versione delle CGU attualmente disponibile nell’App tramite il tab “Condizioni Generali di Utilizzo” del menù “Impostazioni” è la sola applicabile e opponibile da parte dell’Utente fino a quando essa non sarà sostituita da una nuova versione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di poter modificare in ogni momento le presenti CGU che entreranno in vigore a partire dalla loro pubblicazione.

Si consiglia, quindi, all’Utente di consultare regolarmente l’ultima versione delle CGU accessibile dall’App, in modo da essere sempre al corrente sull’ultima versione del documento.

Nessuna tolleranza sull’applicazione delle disposizioni delle CGU potrà essere interpretata come rinuncia da parte dell’Amministrazione a potersene servire ulteriormente.

Nel caso in cui, alla luce di una disposizione di legge presente o futura, una qualunque delle disposizioni del presente atto dovesse rivelarsi nulla o divenirlo, si considererebbe tale disposizione come mai scritta, senza che ciò possa intaccare la validità delle altre stipule del presente atto.

  1. Definizioni

Le parole ed espressioni qui sotto che inizieranno con lettera maiuscola, al singolare o al plurale, saranno impiegate nel presente atto con il seguente significato:

  • “Amministrazione”: designa il Governo Principesco del Principato di Monaco e/o la Direzione dei Servizi Digitali (designata anche come “D.S.N:”); 
  • “Condizioni Generali di Utilizzo” o “CGU”: designa il presente documento;
  • “Dati a carattere personale”/“Dati personali”/“Informazioni nominative”: qualunque informazione relativa a una persona fisica direttamente identificata o identificabile (“persona coinvolta”): designa i dati di una persona fisica identificabile o che può essere identificata, direttamente o indirettamente, soprattutto in riferimento a un dato identificativo, quale un nome, un numero di identificazione, dati di localizzazione, oppure a un dato identificativo online, oltre che a uno o più elementi specifici propri alla sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
  • “Funzionalità”: designa le funzioni dell’App che permettono all’Utente di poter accedere ai servizi messi a disposizione dalla D.S.N. ;
  • “Responsabile del trattamento”: designa una persona fisica o giuridica, di diritto privato o di diritto pubblico, l’autorità pubblica, il servizio o qualunque altro organismo determinante, da solo o congiuntamente ad altri, la finalità e i mezzi del trattamento, decidendone l’attuazione;
  • “App”: designa la presente app Your Monaco scaricabile da Apple App’ Store e da Google Play Store;
  • “Servizi”: designa le informazioni direttamente utilizzabili messe a disposizione dell’Utente;
  • “Utente”: designa qualunque persona fisica che utilizzi l’App.

2. Oggetto dell’App

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo hanno per oggetto quello di precisare le condizioni e le modalità di utilizzo dell’App messa in opera dalla D.S.N. L’App permette agli Utenti di poter accedere a Funzionalità e informazioni utili alla qualità della vita nel Principato di Monaco.

3. Accesso e Funzionalità dell’App

A/ Accesso

I mezzi per poter accedere all’App e, in particolar modo, il download sono rigorosamente personali e riservati.

L’App è gratuita, eccetto il costo dell’eventuale connessione. Gli eventuali costi di connessione a Internet saranno a carico dell’Utente e non potranno essere reclamati all’Amministrazione come rimborso.

L’Amministrazione non potrà essere ritenuta responsabile del cattivo funzionamento dell’App e delle conseguenze che potrebbero derivare da un malfunzionamento o da un accesso limitato o disturbato a internet.

B/ Funzionalità

Sulle Funzionalità generali

L’App Your Monaco è impostata di default con un solo profilo utente.

Le Funzionalità permetteranno all’Utente di accedere, in particolar modo ai seguenti servizi:

  • Luoghi utili (luoghi culturali, servizi pubblici ...);
  • Agenda degli eventi;
  • Info Traffico (tempi di percorrenza, allerte incidenti ...);
  • Mobilità dolce (bici, autobus, treno ...);
  • Indicatori ambientali (aria, meteo ...);
  • Informazioni (news, articoli ...);
  • Impegno cittadino/“Esprimersi” (osservazioni, idee e sondaggi ...);
  • Orari delle strutture aperte al pubblico (biblioteche, piscine ...);
  • Prima infanzia (informazioni su scuole e mense ...);
  • App utili (link verso altri siti e servizi online del Governo Principesco di Monaco ...);
  • Un tutorial per imparare a utilizzare l’app.

Sull’impegno cittadino/Form “Esprimersi”

Nell’ambito della Funzionalità “Impegno cittadino”, l’Utente potrà compiere osservazioni, apportare idee e partecipare a sondaggi che lo interessano.

In questo caso, l’Utente sarà invitato a compilare un form anonimo online. L’app utilizzerà un identificativo univoco del telefono dell’utente per permettere a quest’ultimo di accedere ai risultati dei sondaggi ai quali avrà partecipato e alla gestione delle proprie osservazioni effettuate e idee proposte.

Gli scambi di corrispondenza con l’Amministrazione dovranno sempre essere contraddistinti da cortesia e rispettare le elementari regole delle buone maniere.

Si proibisce principalmente: l’invio di contenuti a fini persecutori, molesti, diffamatori, discriminatori, offensivi, o qualunque altra diffusione di informazioni o di opinioni a carattere personale relative a uno o più individui, che ledano i diritti della persona o che siano contrari ai buoni costumi.

In caso di infrazione a tali regole di buona condotta, l’Amministrazione si riserva il diritto di bloccare l’Utente relativamente alle funzionalità di impegno cittadino per un periodo che essa stabilirà. Se necessario, l’Amministrazione potrà citare in giudizio l’Utente in questione. L’Utente non potrà comunicare nuove osservazioni o idee durante tale periodo di blocco.

Sulla Geolocalizzazione

Si informa l’Utente che nell’ambito dell’utilizzo dell’App, esso potrebbe attivare tecnologie di geolocalizzazione affinché possa essere localizzato in rapporto a luoghi di interesse del Principato di Monaco (luoghi culturali, servizi pubblici, luoghi che facilitano la mobilità, strutture aperte al pubblico ...).

La geolocalizzazione è attivabile al momento del primo utilizzo dell’App. Tale funzione sarà in seguito attivabile o disattivabile dalle impostazioni del telefono dell’Utente.

Durante l’uso della geolocalizzazione, saranno utilizzate le funzioni della periferica. Nessun eventuale errore di localizzazione potrà essere imputato a Your Monaco.

Sulle notifiche

Gli eventi potrebbero essere oggetto di notifiche a destinazione dell’Utente all’interno dell’App e al di fuori della stessa, per:

  • Informazioni di pubblico interesse riguardanti tutti gli Utenti;
  • Informazioni legate alle funzionalità che interessano l’Utente e per le quali esso abbia sottoscritto un abbonamento per poterle aggiungere al proprio dashboard personalizzato.

La Funzionalità di notifica è attivabile al momento del primo utilizzo di Your Monaco.

Dopo il primo utilizzo, le notifiche saranno attivabili o disattivabili dalla sezione “Notifiche” del menù impostazioni dell’App, oltre che dalle impostazioni del telefono dell’Utente.

4. Doveri e responsabilità

4.1 Doveri

L’Utente si impegna a non commettere atti illeciti o fraudolenti.

Tramite le presenti Condizioni Generali di Utilizzo, si proibisce qualsiasi atto che possa contribuire a offuscare il nome e/o l’immagine dello Stato del Principato di Monaco, o che possa danneggiare, sovraccaricare, mettere fuori servizio, screditare o bloccare l’App.

4.2 Responsabilità

L’App non dovrà essere utilizzata in maniera impropria o malevola. L’Amministrazione non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti dell’Utente relativamente a danni d’ogni natura, diretti o indiretti, derivanti dall’utilizzo dell’App, né dalla sua indisponibilità.

In regola generale, l’Utente si impegna a utilizzare l’App:

  • Nel rispetto delle leggi, della normativa monegasca, dei diritti imputabili a terzi, oltre che nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale;
  • Lealmente e conformemente alla sua destinazione d’uso;
  • Sotto la propria esclusiva responsabilità.

L’Utente riconosce e accetta che la responsabilità dell’Amministrazione non potrà essere messa in causa per via dell’App, soprattutto in caso di intrusione, di alterazione o di sottrazione dei dati o della rete, oppure di qualunque altro utilizzo illecito recante pregiudizio all’Utente stesso o a terzi.

L’Amministrazione concentra tutti i propri sforzi per mantenere aggiornate le informazioni pubblicate sulla presente App, ma declina ogni responsabilità concernente l’utilizzo di informazioni erronee o obsolete.

L’Amministrazione non garantisce la continuità, l’accesso e la disponibilità del funzionamento dell’App e dei relativi servizi.

L’Utente dell’App è tenuto a rispettare le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e si impegna in tale ambito a non utilizzare o a tentare di utilizzare l’App stessa e le sue Funzionalità per fini diversi da quelli previsti dal presente atto.

5. Sicurezza

L’App necessita di una configurazione Internet sufficientemente veloce, oltre che di equipaggiamenti e mezzi materiali compatibili che possano permettere l’accesso e la navigazione all’interno della stessa.

L’Utente è consapevole dei rischi inerenti all’uso della rete internet e ne accetta i limiti e i suddetti rischi.

L’Amministrazione ripone tutti i propri sforzi per rendere sicura l’App nei confronti dei possibili rischi e della natura dei dati trattati.

Si vieta all’Utente di accedere o di navigare, in maniera fraudolenta, all’interno dell’App o di parte di essa, di cancellare o di modificare i dati ivi contenuti, di introdurvi illecitamente altri dati, di alterarla o di perturbarne il corretto funzionamento.

L’Utente si impegna a non tentare di modificare o di manipolare le pagine dell’App per dissimularle, sottrarle o alterarle.

È severamente vietato: (i) riprodurre, modificare, adattare, alterare l’App e/o il suo contenuto; (ii) accedere o cercare di accedere al codice sorgente dell’App tramite tecniche di decompilazione, di ingegneria inversa o di qualunque altra tecnica; (iii) rendere accessibile o trasmettere parti dell’App o del suo contenuto il cui accesso dovesse essere limitato nei confronti di terzi; (iv) utilizzare l’App per scopi illeciti e, a tal titolo, l’Utente si impegna a non includere alcuna informazione che possa risultare falsa, incompleta o inesatta, a non introdurre alcun virus, Trojan, worm, bomba logica o qualunque altro programma ideato per danneggiare, produrre effetti nefasti, intercettare o contrastare qualunque sistema, dato o informazione personale.

Se del caso, l’Utente deve disporre di una connessione o di una rete sicure, di antivirus, di un sistema operativo aggiornato, in modo da prevenire nei limiti del possibile, per l’Amministrazione, l’insorgenza di qualunque danno relativo a un utilizzo non sicuro dell’App. L’Utente si impegna ad adottare tutte le misure appropriate per proteggere i propri dati e materiali; è inoltre responsabile della sicurezza degli stessi, oltre che della rete che utilizza a proprio rischio.

Nel caso in cui l’Utente dovesse avere conoscenza di un evento che potrebbe attentare alla sicurezza dell’App, quale un errore, uno sbaglio, un malfunzionamento, un’intrusione, una perdita di dati, una vulnerabilità o un’irregolarità, è invitato a contattare immediatamente l’Amministrazione via e-mail al seguente indirizzo:  dsn@gouv.mc

6. Proprietà intellettuale

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo non comportano alcuna cessione di qualsivoglia sorta di diritti di proprietà intellettuale a beneficio dell’Utente.

6.1 Diritti d’autore

La totalità dei diritti afferenti a qualunque contenuto pubblicato sulla presente App è di esclusiva proprietà dell’Amministrazione, salvo menzione contraria che dovesse interessare la proprietà di terzi. In maniera non esaustiva, sono quindi inclusi tutti i testi, i commenti, i titoli, le denominazioni, le fotografie, gli audio, le immagini, i dati, i disegni, le sequenze animate sonore o meno, i video, le funzionalità e le carte grafiche, che sono protetti dalle disposizioni legali in vigore relative alla protezione dei diritti d’autore nel Principato di Monaco.

Si vieta qualunque forma di utilizzo, di rappresentazione, di trasformazione, di riproduzione, di adattamento o di diffusione, integrale o parziale, di qualunque elemento o del contenuto dell’App, a prescindere dal supporto e dal processo di attuazione, senza l’esplicita autorizzazione dell’Amministrazione; l’inottemperanza a tale divieto costituisce un’infrazione che espone a sanzioni penali da parte delle Corti e dei Tribunali monegaschi.

6.2 Marchi

I marchi e/o i loghi di cui è titolare l’Amministrazione e che compaiono sull’App, sono marchi protetti dalle disposizioni legali applicabili nel Principato di Monaco. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, senza l’autorizzazione dell’Amministrazione, costituisce un’infrazione che espone a sanzioni penali da parte delle Corti e dei Tribunali monegaschi.

7. Protezione dei Dati a carattere personale

Come indicato su https://yourmonaco.mc/privacy-policy e conformemente alle disposizioni applicabili in materia di protezione dei Dati a carattere personale nel Principato di Monaco, le informazioni ottenute tramite l’App saranno raccolte dallo/a Stato del Principato di Monaco/Direzione dei Servizi Digitali che agisce in qualità di Responsabile del trattamento, ai fini del trattamento stesso di “Gestione dell’App per smartphone Your Monaco”.

Il trattamento offre le seguenti funzionalità:

  • Permette all’Utente di poter creare il proprio dashboard personalizzato grazie alla registrazione come favoriti dei servizi e delle informazioni;
  • Permette l’accesso alle informazioni in tempo reale per quanto riguarda i servizi relativi ai trasporti (autobus, colonnine di ricarica elettrica, parcheggi, Monabike, treni, info traffico) e all’ambiente (meteo);
  • Permette l’accesso a informazioni dinamiche relativamente ai servizi sull’ambiente (qualità dell’aria, pollini) e sulle strutture aperte al pubblico (orari, uscite cinema, menù mense);
  • Permette la ricezione di allerte in-app e di notifiche push automatizzate o manuali;
  • Permette l’accesso a news e articoli del Governo Principesco e dei suoi partner;
  • Permette l’accesso all’agenda degli eventi in programma nel Principato;
  • Permette l’accesso alla mappa comprensiva dei punti di interesse del Principato;
  • Permette la risalita delle informazioni dall’Utente all’Amministrazione (osservazioni, idee, sondaggi), oltre che la loro gestione;
  • Centralizza l’insieme delle app e dei siti utili del Governo Principesco;
  • Stabilisce statistiche anonime sull’utilizzo dell’App.

Il trattamento è giustificato per motivi di interesse pubblico, soprattutto per permettere alla Direzione dei Servizi Digitali di promuovere e divulgare l’informazione, di far conoscere i progetti relativi allo sviluppo di servizi digitali in materia di smart city, di salute online e di sociale, di e-learning e di economia digitale, in coordinamento con le varie rappresentanze professionali e, grazie a esse, con i delegatari del servizio pubblico, oppure di strutturare e animare un ecosistema di partner tecnologici per conto del Governo in materia di amministrazione digitale, servizi online, smart city, salute online e sociale, di e-learning e di economia digitale, conformemente alle missioni affidatele contenute nell’Ordinanza Sovrana n° 7.995 del 12 marzo 2020.

Durante l’utilizzo dell’App Your Monaco, sarà raccolta solo l’identità internazionale dei terminali mobili (IMEI) dell’Utente, in modo che esso possa usufruire del form “Esprimersi” (osservazioni e idee).

Le informazioni comunicate tramite il form “Esprimersi” (descrizione dell’idea, localizzazione e tipologia di osservazione, foto o video) saranno comunicate alla soluzione “Urban Report” tramite un ID tecnico pseudonimizzato relativo all’Utente e avranno lo scopo di permettere al personale abilitato facente capo ai Servizi del Governo Principesco di raccogliere i feedback dello stesso, oltre che di poterli trattare efficacemente.

La soluzione Urban Report è un trattamento attuato dalla Direzione dei Servizi Digitali al fine di “permettere al personale facente capo all’Amministrazione di gestire i feedback degli utenti inviati tramite l’app Your Monaco”.

Le informazioni trattate nell’ambito delle funzionalità dell’App Your Monaco sono destinate unicamente allo stesso personale abilitato facente capo all’Amministrazione, oltre che al personale abilitato dello sviluppatore dell’App nell’ambito delle proprie missioni di manutenzione e di sviluppo. Tali informazioni non saranno oggetto di alcuna comunicazione a fini commerciali o pubblicitari.

Le informazioni raccolte nell’ambito dell’App sono obbligatorie per poter accedere ai Servizi dell’App stessa.

Nel rispetto delle disposizioni legali vigenti in materia di protezione dei Dati personali, l’Utente dispone di un diritto di accesso ai propri Dati personali, oltre che di un diritto di opposizione, se del caso, così come di un diritto di rettifica, di aggiornamento o di cancellazione dei dati inesatti, incompleti o obsoleti.

Per esercitare i propri diritti o per qualunque questione relativa al trattamento dei propri Dati personali contenuti nell’App, l’Utente può inviare richiesta scritta al seguente indirizzo di posta elettronica: mesdonnees@gouv.mc, o per posta a: Délégation interministérielle chargée de la transition numérique – Protection des données personnelles – 2, rue du Gabian – Immeuble “Les Industries” - 5ème étage – 98000 MONACO (PRINCIPATO), precisando l’oggetto della richiesta oltre che il proprio cognome e nome.

L’Utente può anche contattare l’Amministrazione: qui.

Per sovrintendere alla riservatezza della risposta e per assicurarci di rispondere unicamente al soggetto proprietario dei dati, al richiedente potrebbe essere richiesta copia in bianco e nero di un documento di identità.

Nel caso in cui la persona che avesse esercitato i propri diritti dovesse stimare, dopo aver contattato l’Amministrazione, che tali diritti non siano stati rispettati, potrà inoltrare un reclamo presso la Commissione per il Controllo delle Informazioni Nominative: www.ccin.mc.

8. Utilizzo della funzione “Esprimersi”

L’App permette all’Utente di poter inviare feedback informativi (osservazioni, idee e sondaggi) verso l’Amministrazione.

L’Utente dispone di uno spazio dedicato ai commenti spontanei a cui potrà allegare foto e/o video afferenti al feedback in questione.

L’Utente è il solo responsabile del contenuto che intenderà inviare all’Amministrazione tramite l’App.

Le funzionalità che l’App offre all’Utente relativamente ai feedback non sono destinate alla raccolta di Dati a carattere personale. A tal titolo, l’Utente si impegna affinché tali contenuti non riportino alcun Dato a carattere personale.

L’Utente garantisce all’Amministrazione che qualunque tipo di contenuto che intendesse inviare sarà conforme alle leggi, alla normativa o agli usi applicabili, oltre che ai diritti di terzi.

Nell’ambito del controllo dei feedback inviati tramite l’App, l’Amministrazione si riserva il diritto di cancellare qualunque contenuto che dovesse violare le presenti CGU e, se del caso, di citare in giudizio l’Utente in questione.

9. Collegamenti ipertestuali

La creazione di collegamenti ipertestuali verso l’App non è sottoposta ad alcuna autorizzazione preliminare da parte dell’Amministrazione e autorizzata per ogni supporto, a eccezione di quelli che potrebbero diffondere informazioni a carattere polemico, pornografico, xenofobo o che potrebbero, più in generale, urtare la sensibilità della maggioranza degli utenti. Si consiglia di aggiungere nell’intestazione del link l’espressa menzione dello Stato del Principato di Monaco. L’Amministrazione si riserva il diritto di poter richiedere la cancellazione di qualunque link esistente che dovesse contravvenire all’oggetto dell’App.

L’App dell’Amministrazione potrebbe contenere collegamenti ipertestuali verso siti o app esterne. L’Amministrazione non può esercitare alcun controllo su tali siti o app e non potrà essere ritenuta responsabile, in alcuna maniera, del contenuto pubblicato sui suddetti siti e app esterni.

L’Amministrazione non potrà essere ritenuta responsabile dei danni o delle perdite conseguenti o associabili all’utilizzo di tali siti e app esterni. Gli Utenti dell’App saranno personalmente responsabili e assumeranno i rischi afferenti all’uso di tali siti e app esterni. L’Amministrazione non potrà essere oggetto di alcuna messa in causa relativamente alla propria responsabilità.

Gli Utenti sono invitati a contattare l’Amministrazione in caso di malfunzionamento di un link tramite il seguente indirizzo di posta elettronica:dsn@gouv.mc

10. Foro competente

In caso di controversia relativa all’interpretazione, alla redazione e alla validità dell’esecuzione delle presenti CGU e più in generale all’uso dell’App, l’Amministrazione e gli Utenti riconoscono espressamente che si applicheranno solamente la legislazione e la normativa monegasche.

In mancanza di risoluzione in via amichevole, ogni eventuale controversia che dovesse rapportarsi alla validità, all’interpretazione o all’esecuzione delle presenti CGU, sarà di esclusiva competenza delle giurisdizioni del Principato di Monaco.